Tira una brutta aria per un rotabile a cui siamo particolarmente "affezionati".

Stiamo parlando della E.656.586 che se ci passate un paragone cinematografico è un po' la "Highlander" del Gruppo dei Caimano.

La locomotiva è tornata utile fino ad ora per manovre e per treni merci e diverse volte la abbiamo avuta come protagonista sulle nostre pagine.

È tuttavia notizia di ieri che la stessa è stata trasferita da Massa Zona Industriale (probabilmente proveniente da Livorno) verso il nord, forse a Milano Smistamento in composizione a un treno merci trainato dalla E.652.137.

Quale sia il destino di questa locomotiva è a noi al momento poco chiaro.

Le possibilità ci sembra possano essere soltanto tre.

La prima, quella più infausta, è quella di un accantonamento per successiva demolizione come buona parte del resto del Gruppo.

La seconda è che sia stata spostata avendo ancora chilometri a disposizione per tornare utile in qualche altro impianto non essendolo più a Livorno.

La terza è quella che la macchina venga sì accantonata ma che possa essere l'ennesima ad entrare a fare parte del parco mezzi di Fondazione FS Italiane, dove, peraltro, locomotive di questo Gruppo già abbondano.

Quale sarà la risposta giusta delle tre lo sapremo probabilmente a breve.

Per ora ricordiamo a tutti che la macchina è una Sofer-Ansaldo del 1989 che ha spento 34 candeline.

Ad essere onesti che abbia qualche lustro tra le spalle si vede tutta.

Tra graffiti e pellicola che viene via, l'aspetto non è dei migliori.

Ma volendo potrebbe tornare a splendere come un tempo. Vedremo!

Intanto ci gustiamo tre bei video del trasferimento dello "storico" rettile.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia