Per rendere le stazioni più sicure e accoglienti per la clientela, le FFS hanno bisogno di analizzare i flussi di persone.

A tal fine è necessario dotarsi di sistemi di misurazione della frequenza dei clienti.

Sistemi simili sono già in uso nelle stazioni più grandi da più di un decennio, e il loro impiego sarà esteso anche ad altre stazioni.

Le FFS vogliono migliorare la sicurezza nelle stazioni, ottimizzare i piani di pulizia e organizzare l’offerta giusta al posto giusto, in modo che ad esempio i distributori automatici di biglietti o i negozi di alimentari siano posizionati in punti agevoli per i viaggiatori.

Come annunciato nella conferenza stampa per la presentazione del bilancio di metà marzo, dopo un’analisi dei vantaggi e degli svantaggi le FFS hanno rinunciato all’opzione di raccogliere dati differenziati per i diversi tipi di clientela in base all’età, al sesso o all’altezza nel bando per l’acquisto del nuovo sistema di misurazione della frequenza, dato che i vantaggi per l’attività ferroviaria non sono sufficienti.

Le FFS hanno inoltre recepito i timori da parte della politica e dell’opinione pubblica, che vanno presi sul serio.

Pertanto, la pubblicazione originaria è stata momentaneamente ritirata ad inizio aprile 2023 e il 12 giugno 2023 è stato ripubblicato il bando senza l’opzione concernente la segmentazione.

La protezione dei dati è prioritaria per le FFS, che hanno informato immediatamente l’Incaricato federale della protezione dei dati e per la trasparenza (IFPDT) del progetto per la realizzazione del sistema di misurazione della frequenza dei clienti.

Le offerte ricevute saranno sottoposte a una valutazione d’impatto in materia di protezione dei dati. Le FFS selezioneranno l’offerta vincente solo dopo aver consultato l’IFPDT e la commessa sarà assegnata a chi garantirà una protezione dei dati completa.

L’aggiudicazione è prevista nel corso del quarto trimestre 2023, mentre il nuovo sistema entrerà in funzione presumibilmente a inizio 2025.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia