È un treno che avevamo già visto alcuni mesi fa passare per la ferrovia Adriatica e oggi lo ritroviamo seppure con una destinazione finale diversa.
A causa dei lavori di potenziamento infrastrutturale della linea Bologna - Prato, non sono solo i treni merci e gli Intercity ad essere deviati via Adriatica ma anche il Nightjet che normalmente da Vienna e Monaco raggiunge Roma che tuttavia, più che venire deviato, cambia proprio percorso.
Dall'11 giugno 2023 è infatti circolazione la coppia di Euronight che collega le due città con Ancona, con fermate a Rimini, Riccione, Cattolica-San Giovanni Gabicce e Pesaro.
Un paio di mesi fa, come detto a inizio articolo, il convoglio era passato in Adriatica, ma come Euronight su Roma deviato via Rimini - Ancona - Foligno - Orte.
Il treno Euronight 1295 odierno è partito da Tarvisio Boscoverde nella nottata di domenica 11 giugno, fermando nelle stazioni sopra elencate e mantenendo bene o male l'orario durante tutto il tragitto, con in testa la E.402B.119 in livrea Intercity Giorno.
Giunto a destinazione ad Ancona con ben 20 minuti di anticipo, il convoglio ha sostato per tutta la giornata, per poi ripartire in serata come EN 36974/1294 Ancona - Monaco/Vienna.
L’Euronight circolerà fino al 10 settembre tornando poi alla sua destinazione originale di Roma.
La composizione è di 10 carrozze ed è divisa in due sezioni, una austriaca e una tedesca che si uniscono o si separano a Villach dove il convoglio ha una sosta di quasi 1 ora.
Non essendoci particolari esigenze di manovre, il treno ha unicamente una locomotiva e non viaggia in unità multipla simmetrica come quello che "insiste" sulla Capitale.
Testo, foto e video di Igli Sheldija