Torna a funzionare la stazione di Val d'Ala, situata nel quadrante nord est della città di Roma.
A partire dal prossimo lunedì 12 giugno saranno sette le coppie di treni nei giorni feriali che effettueranno servizio tra questa stazione e Roma Tiburtina con arrivo o proseguimento dalla FL2 di Tivoli.
Saranno invece sei le coppie il sabato.
Per chi non lo sapesse, questo impianto ha una storia piuttosto travagliata.
La fermata di Val D'Ala viene attivata formalmente il 14 giugno 2009, non venendo però servita da alcun treno.
Iniziò a essere utilizzata in esercizio regolare a partire dal successivo 14 dicembre, con otto coppie di treni su Roma Tiburtina.
Viene quindi chiusa al traffico viaggiatori nel gennaio 2014 per uso non sufficiente a giustificarne il mantenimento in funzione, pur restando il tratto di linea utilizzato per il transito dei convogli vuoti da e per Roma Smistamento.
Proprio questo è il problema che affligge questo impianto.
Esso si trova, infatti, sul tratto di linea tra Roma Nomentana e Nuovo Salario che non viene più utilizzato dai treni commerciali della FL1 dopo l'apertura della cintura.
In sostanza, quindi, Val d'Ala si trova su una linea che è percorsa quasi esclusivamente dai mezzi diretti o provenienti dal deposito di Roma Smistamento.
Per questa ragione è difficile trovargli una collocazione.
Le sei coppie inserite in orario ora sono sostanzialmente dei prolungamenti di treni che finora terminavano o iniziavano corsa a Roma Tiburtina e che dovendo percorrere quella linea per andare a Smistamento vengono fatti fermare anche in questo impianto.