Trenitalia ha reso noto che dal 11 giugno al 9 settembre 2023 sarà messa in atto l’interruzione continuativa del tratto di linea ferroviaria Treviso - Montebelluna – Feltre - Belluno.
La disposizione coincide con la chiusura dell'anno scolastico ed è legata ai lavori per l'elettrificazione per la linea iniziati nel 2021 per i quali è prevista la conclusione a fine 2025.
Al fine di limitare il disagio per i viaggiatori sono stati istituiti dei bus in sostituzione dei treni: di seguito tutte le modifiche e gli orari resi noti da Trenitalia e diffusi con una nota dall'Amministrazione comunale di Trevignano.
Provvedimenti ai treni da Belluno a Treviso
I treni Belluno – Treviso saranno soppressi intera tratta, i treni Belluno – Padova saranno originari da Montebelluna mentre la circolazione dei treni tra Calalzo e Belluno sarà regolare.
Al fine di garantire il viaggio Calalzo – Belluno – Padova/Treviso saranno effettuati dei bus sostitutivi Belluno – Montebelluna - Treviso in coincidenza a Montebelluna con i treni per Padova (coincidenza di 17 min.).
Nelle fasce orarie in cui è presente anche il treno Calalzo – Belluno, il bus avrà origine da Calalzo anziché da Belluno. Alle ore 07.28, 13.28 e 18.28 circolerà un servizio bus Belluno – Feltre in coincidenza a Belluno con il treno in arrivo da Calalzo.
Provvedimenti ai treni da Treviso a Belluno
I treni Treviso – Belluno saranno soppressi intera tratta, i treni Padova – Belluno saranno limitati a Montebelluna mentre la circolazione dei treni tra Belluno e Calalzo sarà regolare.
Al fine di garantire il viaggio Padova/Treviso – Belluno – Calalzo saranno effettuati dei bus sostitutivi Treviso - Montebelluna – Belluno in coincidenza a Montebelluna con i treni in arrivo da Padova (coincidenza di 17 min.).
Nelle fasce orarie in cui è presente anche il treno Belluno - Calalzo, il bus avrà origine da Belluno anziché da Calalzo. Alle ore 12.30 e 19.30 circolerà un servizio bus Feltre – Belluno in coincidenza a Belluno con il treno per Calalzo.
Treviso - Calalzo e viceversa
Nella tratta Treviso – Calalzo e viceversa il servizio prevede nei giorni feriali circa 15 corse per senso di marcia, dalle ore 03:52 del mattino fino a mezzanotte.
In alcuni casi, causa frequentazioni elevate, ad ogni corsa corrisponderanno due bus.
Per i motivi sopracitati è di fondamentale importanza la regolarità del servizio e il mantenimento dei tempi di percorrenza. I punti di fermata dei bus sono i seguenti:
Località interessate da fermata | Punti di fermata | Comune |
TREVISO | Piazzale esterno Stazione FS | Treviso |
PAESE-CASTAGNOLE | S.P.100 bivio FS | Paese |
POSTIOMA | Piazzale esterno Stazione FS | Paese |
TREVIGNANO - SIGNORESSA | Fronte Chiesa prossimità PL | Trevignano |
MONTEBELLUNA | Piazzale esterno Stazione FS | Montebelluna |
CORNUDA | Piazzale esterno Stazione FS | Cornuda |
PEDEROBBA | via Roma fermata MOM ex ospedale | Pederobba |
ALANO | Piazzale esterno Stazione FS | Alano di Piave |
QUERO | Piazzale esterno Stazione FS | Quero Vas |
FELTRE | Autostazione bus | Feltre |
BUSCHE | S.S. 50 bivio FS fermata Dolomiti Bus | Cesiomaggiore |
S. GIUSTINA | Piazza Maggiore, fermata DolomitiBus | Santa Giustina |
SEDICO | Località Bribano, fermata DolomitiBus | Sedico |
BELLUNO | Piazzale esterno Stazione FS | Belluno |
PONTE NELLE ALPI | Piazzale esterno Stazione FS | Ponte nelle Alpi |
LONGARONE-ZOLDO | Direzione Calalzo: SP 251 direzione Pirago Direzione Belluno: lato opposto P.le Stazione FS |
Longarone |
PERAROLO DI CADORE | Loc. Caralte-fermata DolomitiBus | Perarolo |
CALALZO PIEVE C. CORTINA | Piazzale esterno Stazione FS | Calalzo |
Nella tratta Treviso – Calalzo e viceversa il servizio prevede nei giorni feriali circa 15 corse per senso di marcia, dalle ore 03:52 del mattino fino a mezzanotte.
In alcuni casi, causa frequentazioni elevate, ad ogni corsa corrisponderanno due bus. Per i motivi sopracitati è di fondamentale importanza la regolarità del servizio e il mantenimento dei tempi di percorrenza.
Tutti i punti di fermata dei bus sostitutivi dei treni sono pubblicizzati nei quadri orario in stazione, nei sistemi di vendita ed informativi e nelle locandine esposte al pubblico, pertanto, ogni modifica deve essere comunicata preventivamente e con congruo anticipo.
Si allega alla presente il programma delle corse.
Foto Marco Bertuola