Con la digitalizzazione dei processi autorizzativi proseguono le iniziative promosse da ANSFISA per favorire la semplificazione e l’efficientamento delle attività, sviluppando strumenti sempre più user-friendly e trasparenti che potranno essere utilizzati dagli operatori per presentare le loro richieste e tutta la documentazione necessaria.
È stato infatti predisposto il servizio on-line destinato ad informatizzare i processi volti all’ottenimento dell’autorizzazione di messa in servizio dei sottosistemi strutturali a terra, regolati dalle Linee Guida dell’Agenzia, che dopo un decennio di esperienza sul campo le ha recentemente aggiornate nell’ottica di introdurre semplificazioni utili a migliorare l’impostazione e agevolarne la chiarezza, nel rispetto della sicurezza di tutto il sistema che negli anni ha visto crescere la consapevolezza e la responsabilizzazione degli operatori.
Il servizio online, sviluppato tramite la configurazione di una piattaforma di Business Process Management (BPM), sarà attivato a breve e costituirà, sin dal momento della sua attivazione, l’unico punto di accesso per l’inoltro e il processamento delle istanze autorizzative.
Inizialmente disponibile solo per il sottosistema Comando Controllo e Segnalamento (CCS), sarà poi successivamente esteso alle altre tipologie di sottosistemi strutturali e alle applicazioni generiche.
La piattaforma presenta interfacce sia verso gli operatori esterni (front-end) che gli utenti interni (back-office) ed è in grado di interagire in modalità automatica con altre piattaforme della PA (SPID e PagoPa), e con piattaforme on-line per la verifica di validità della firma digitale.
Il servizio copre sia la gestione documentale che l’automazione di processo per la gestione del flusso di lavoro e dello scambio di documenti, messaggi e informazioni.
Mercoledì 14 giugno ANSFISA presenterà il servizio durante un webinar, organizzato in collaborazione con CIFI, a cui ci si potrà iscrivere gratuitamente.
L’appuntamento sarà occasione per spiegare come è stato implementato il processo di digitalizzazione e per illustrare in anteprima tutte le funzionalità e i dettagli del nuovo servizio.