Portate a termine le operazioni di salvataggio, si è iniziato a ripulire i rottami dei due treni deragliati nell'India orientale, nel distretto di Balasore, nello Stato dell'Odisha, che hanno provocato la morte di oltre 300 persone e il ferimento di quasi 1000. 

Si tratta di uno degli incidenti ferroviari con più morti degli ultimi decenni. 

Il ministro  dei Trasporti ferroviari ha dichiarato che sono state identificate le cause e i responsabili del terribile incidente, facendo allusione a problemi di segnalamento elettronico ma senza fornire ulteriori dettagli.

"Abbiamo identificato la causa dell'incidente e le persone responsabili", ha dichiarato il ministro Ashwini Vaishnaw, sottolineando però che non è "adeguato" al momento fornire dettagli prima che venga redatto un rapporto finale delle indagini sull'accaduto.

Nel terribile incidente sono rimasti coinvolti tre convogli, due passeggeri e un merci.

Spiegando l'accaduto, il portavoce del ministero delle Ferrovie, ha dichiarato che una decina di carrozze di un treno passeggeri sono deragliate distruggendosi e i detriti, finiti su un vicino binario, sono stati colpiti da un altro treno passeggeri proveniente dalla direzione opposta, provocando il deragliamento anche di tre carrozze del secondo treno.

L'incidente è avvenuto in un momento in cui il primo ministro Narendra Modi si sta concentrando sulla modernizzazione del sistema della rete ferroviaria risalente all'era coloniale del Paese.

La maggior parte degli incidenti ferroviari in India sono attribuiti a errori umani o ad apparecchiature di segnalazione ormai obsolete.

Nonostante gli sforzi del governo per migliorare la sicurezza ferroviaria, ogni anno si verificano diverse centinaia di incidenti sulle ferrovie indiane, la più grande rete ferroviaria al mondo sotto un'unica gestione.

Ogni giorno nel Paese che è ormai il più popolato del Mondo, più di 12 milioni di persone viaggiano su 14.000 treni, su 64.000 chilometri di binari.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia