Ancora una "incursione" dei Golden Eagle Luxury Trains in Italia.
Questa volta il protagonista è stato il Grand Alpine Express.
Dalle classiche capitali di Budapest e Vienna, il convoglio si è avventurato in profondità nel Tirolo austriaco prima di attraversare le valli delle Alpi svizzere e poi attraverso il distretto dei laghi italiano prima di dirigersi in Slovenia verso il lago di Bled.
Il viaggio termina nella splendida città marittima di Venezia, una conclusione perfetta per un memorabile viaggio alla scoperta delle Alpi.
Per l'esattezza il treno ha coperto questo itinerario: Budapest - Vienna - Passo del Semmering - Lago Achen - Innsbruck - Zurigo - Passo del San Gottardo - Lago di Como - Milano - Verona - Trieste - Lago di Bled - Lubiana - Venezia.
Per chi volesse sapere il costo di un treno del genere non parliamo di prezzi popolari.
In classe Deluxe la doppia viene circa 16.000 euro mentre la singola quasi 24.000.
Per la classe Deluxe Superiore la doppia viene circa 20.000 euro mentre la singola oltre 33.000.
Va detto che nel tour sono inclusi:
Alloggio pre e post tour a cinque stelle
Sistemazione privata con bagno privato sul treno
Pasti preparati al momento a bordo, utilizzando i migliori ingredienti locali
Autentiche esperienze culinarie nei ristoranti locali
Bevande alcoliche e analcoliche incluse dalla lista Standard Bar
10 colazioni, 9 pranzi, 10 cene
Escursioni fuori treno guidate da esperti come dettagliato nell'itinerario
Opzioni di tour Freedom of Choice
Servizio di assistente di cabina con couverture serale
Team di Tour Management esperto
Servizi di un medico registrato nel Regno Unito e strutture mediche a bordo
Trasferimenti all'arrivo e alla partenza
Tutte le mance – dentro e fuori dal treno
Facchinaggio bagagli per tutto il viaggio
Il treno è già previsto nel 2024 dal 17 al 27 maggio.
Nelle foto di Federico Cinquecento vediamo il convoglio in sosta a Milano Centrale.
Nell'occasione è stato trainato dalle E.402B.109 e .143 di Trenitalia, la prima in livrea XMPR e la seconda in Intercity Giorno.
Va detto che in composizione era prevista una vettura insolita.
Si tratta della 56 55 89-69 055-3 WLS destinata allo Staff.
Cogliamo l'occasione per linkarvi la sezione della nostra gallery FotoFerrovie.Info dove sono presenti le immagini di questo e di altri treni speciali in Italia: https://www.fotoferrovie.info/index.php?cat=288