La notizia è passata un pochino sotto tono ma non è affatto poco interessante.
Il 9 maggio 2023, RailAdventure ha stipulato un contratto con Stadler per una EURO6000.
Si tratta della prima volta che l'azienda ordina una locomotiva di nuova costruzione visto che finora aveva utilizzato macchine spesso anche piuttosto datate.
La consegna avverrà alla fine del 2025 e la macchina costruito nello stabilimento di a Valencia sarà predisposta per il funzionamento in Francia, Belgio, Lussemburgo e su linee con scartamento da 1.435 mm in Spagna.
Il suo compito principale sarà il movimento dei mezzi in Francia, dove RailAdventure ha a disposizione una sola locomotiva diesel Tipo DE 18.
Non è tutto, però, perché nei giorni scorsi RailAdventure ha rilevato anche una nostra vecchia conoscenza.
Si tratta della 190 311, recentemente acquistata da LocoItalia, pool di locomotive con sede nel nostro Paese e di proprietà di Railpool.
In passato la locomotiva era gestita (e in precedenza era anche di proprietà) da InRail che in precedenza era nella stessa struttura proprietaria di LocoItalia, prima che quest'ultima fosse rilevata da Railpool.
Questa ES 64 U4 è predisposta per il funzionamento in Germania, Austria, Italia e Slovenia, mentre la "sorella" 183 500 viene solitamente utilizzata per i servizi dalla Germania verso la Polonia e la Repubblica Ceca.
Al momento la macchina sta effettuando i primi servizi ancora con livrea e logo InRail ma è probabile che a breve vestirà la tipica cromia di RailAdventure in bianco e grigio medio.