Il prefetto di Sondrio, Roberto Bolognesi, ha presieduto ieri una riunione durante la quale sono stati presentati i lavori di ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria che collega Milano con Sondrio e Tirano.
All’incontro hanno preso parte, oltre ai rappresentanti e ai vertici delle locali Forze di polizia, i rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’AREU 118, di ANAS, RFI – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), Trenord, e delle amministrazioni locali dei territori interessati.
Nel corso della seduta sono stati definiti aspetti organizzativi e relativi alla messa in sicurezza delle aree interessate dai lavori.
In particolare, sono stati:
- definiti tempi e modi relativi all’interruzione della circolazione sulla linea
- condivisi gli elementi utili a predisporre misure preordinate a mitigare i possibili disagi
- concordate le misure di raccordo operativo per garantire i servizi di soccorso sanitario urgente, di sicurezza pubblica e tecnico urgente di competenza di AREU-118, delle Forze di polizia e dei Vigili del fuoco.
Infine, dopo aver esaminato le possibili interferenze tra i lavori ferroviari e quelli di asfaltatura, sono state garantite la previsione di servizi di autobus sostitutivi e la presenza di personale ferroviario nelle stazioni, con l’obiettivo di fornire assistenza ai passeggeri e prevenire eventuali criticità.