La flotta merci del Gruppo FS si ammoderna e punta sull’internazionalizzazione dei traffici e sull’intermodalità.
Come abbiamo visto ieri, in occasione del Transport Logistic di Monaco, il Polo Logistica del Gruppo FS, alla presenza dell’AD di FS Luigi Ferraris, ha siglato un contratto di acquisto per 40 nuove locomotive interoperabili Vectron Siemens con l’opzione di ulteriori 25.
A firmare l’accordo sono state TX Logistik, la società del Polo dedicata ai trasporti internazionali, e Siemens Mobility.
L’investimento è del valore complessivo di 300 milioni di euro.
Il Polo Logistica di FS prevede di destinare l’80% degli investimenti complessivi nell’arco dei prossimi anni a un decisivo rinnovo della sua flotta, con l’acquisto di 400 locomotive e di 3.600 nuovi carri.
Investimenti importanti che consentiranno di abbattere l’età media dei mezzi dagli attuali 30 anni a 7 anni e che vedranno entro la fine dell’estate consegnare a TxLogistik ulteriori 115 moderni carri a doppia tasca del tipo T3000 per i trasporti intermodali.
L'unica incognita, a questo punto, è il destino dell'ordine firmato nel 2017 da TXL per 40 locomotive Traxx di Alstom (allora Bombardier).
Le macchine del Gruppo 188 appartenenti alla sottoserie MS3 (multisistema) avrebbero dovuto essere consegnate dall'estate del 2019 ma a quanto ci risulta sarebbero ancora in prova.
Singolare è del resto il "ritorno" dei numeri con l'ordine appena stipulato con Siemens Mobility.
Anche quello con l'allora Bombardier prevedeva infatti 40 macchine con opzione per ulteriori 25, oltre alla manutenzione preventiva e correttiva per quindici anni delle 188.
Vedremo in futuro come si evolverà questa situazione.


