Dopo l'invio a demolizione visto ieri, andiamo a fare il punto sulle ALe 642 di Trenitalia e sui relativi rimorchi Le 682 e Le 764.

Ricordiamo sempre che i nostri dati si basano su avvistamenti e segnalazioni e non sono in alcun modo da ritenersi ufficiali.

Ad oggi, secondo questi dati, le automotrici ALe 642 in servizio sarebbero 30 su 60 unità costruite (ALe 642.001÷060).

Le unità demolite sarebbero al momento solo cinque ma ben 25 sarebbero accantonate, principalmente a Bologna Ravone.

Per quanto riguarda i rimorchi Le 682, invece, su 24 unità costruite (Le 682.001÷024) solo 3 sarebbero state demolite ma 8 sarebbero invece accantonate in attesa di medesima sorte con 13 ancora in servizio regolare.

Passando alle rimorchiate Le 764 delle prime 30 unità di costruzione Fiore (Le 764.101÷130) tre sono state demolite, 11 sarebbero accantonate e 16 ancora circolano.

Le dieci di costruzione Stanga (Le 764.131÷140) vedono per contro due accantonamenti e due demolizioni con sei unità in servizio commerciale.

Analizzando le 8 unità di costruzione Fiore OC (Le 764.141÷148), invece, ci sarebbero solo tre accantonamenti e cinque unità in circolazione.

Un accenno vogliamo farlo anche sulle rimorchiate derivate dalla trasformazione dei rimorchi di Le 724 e Le 884.

In questo caso, degli esemplari a noi noti, due sono stati demoliti e tre sono accantonati con una unità ancora in funzione. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia