Il problema degli investimenti sui binari, siano essi per gesti volontari o per incidenti, sta diventando sempre più preoccupante.

Non c'è ormai giorno in cui non sia presente un evento di questo tipo che oltre alla drammaticità intrinseca arreca anche un danno enorme per le migliaia di persone che viaggiano sui treni lungo la stessa linea dove si verifica l'evento.

Il motivo è molto semplice. Come prevede la normativa vigente deve essere richiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per gli accertamenti, procedura che speso porta via ore.

Se poi la problematica riguarda entrambi i binari, la linea deve essere del tutto interrotta, senza nemmeno la possibilità di usare alternativamente l'altro disponibile. 

L'ultimo episodio di una scia infinita è proprio di oggi.

Alle 5:15 di stamattina la circolazione è stata sospesa lungo l'Adriatica per l’investimento di una persona a Civitanova Marche.

In questa circostanza è stato possibile utilizzare l'altro binario non coinvolto nella disgrazia, ma i treni Alta Velocità, InterCity e Regionali stanno comunque registrando un maggior tempo di percorrenza fino a 100 minuti.

I treni Regionali, invece, stanno subendo limitazioni di percorso e cancellazioni.

Nello specifico, va detto, si registra anche un guasto alla linea che certamente non sta aiutando.

Quel che è certo è che il problema investimenti c'è, non è di facile soluzione anche per la sua delicatezza ma crea caos a cascata quasi ogni giorno sui binari del nostro Paese.

Con buona pace di chi va di fretta, ha coincidenze da prendere o impegni importanti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia