ÖBB Rail Cargo Group (RCG), in collaborazione con le ferrovie ucraine, collega l'Ucraina alla sua rete intermodale con il nuovo collegamento TransFER ViennaKiev.

In qualità di fornitore leader di logistica ferroviaria in Europa, RCG offre già un'ampia gamma di collegamenti intermodali TransFER in tutto il continente eurasiatico.

Con il nuovo collegamento tra Kiev e Vienna con fermate a Budapest e Lviv, la filiale merci di ÖBB offre il primo collegamento intermodale regolare e ad alta frequenza tra l'Ucraina e i numerosi hub dell'Europa centrale.

Il trasporto merci su rotaia ha dimostrato la sua rilevanza sistemica nel mantenere la sicurezza dell'approvvigionamento durante le numerose crisi internazionali.

“Non solo l'Ucraina trae vantaggio dall'essere inclusa nella rete internazionale di ÖBB Rail Cargo Group.

L'intera Europa deve avvicinarsi per quanto riguarda il trasporto merci su rotaia.

Questo è un passo importante nella giusta direzione, per l'economia, i paesi e l'ambiente", afferma il CEO di ÖBB Andreas Matthä.

“L'Ucraina è essenziale come mercato di origine per le catene di approvvigionamento europee, in particolare nel settore delle materie prime e dei prodotti agricoli.

Attraverso prodotti di trasporto di qualità, vogliamo garantire l'integrazione del paese nella rete di trasporto europea per collegare in modo efficiente i nostri produttori e i nostri mercati di destinazione con i porti e gli hub logistici europei", afferma Viacheslav Yeromin, membro del consiglio di amministrazione delle ferrovie ucraine.

ÖBB Rail Cargo Group (RCG) sostiene intensamente l'Ucraina con servizi di trasporto e logistica da marzo 2022.

Solo nel segmento dei prodotti agricoli, sono state esportate oltre 2 milioni di tonnellate, più di 100 treni al mese e più di qualsiasi altra società di trasporto merci in Europa.

In collaborazione con le ferrovie ucraine (Ukrzaliznytsia/UZ), RCG collega così l'Ucraina con l'Unione europea e oltre.

Questo porta molti vantaggi per i clienti:

Pieno accesso ai collegamenti marittimi, continentali ed eurasiatici di RCG;
Servizio di autotrasporto verso qualsiasi destinazione europea, a partire da Budapest e Vienna;
Programma fisso e tempi di transito competitivi;
Partenze settimanali in entrambe le direzioni.

La trazione in Europa su scartamento normale sarà fornita da RCG dal confine ucraino come servizio unico.

RCG gestirà anche servizi logistici aggiuntivi come servizi di terminal, dogane di importazione ed esportazione e molto altro.

Sullo scartamento largo fino al confine ucraino/ungherese subentrerà il partner Ukrzaliznytsia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia