Le Segreterie Nazionali di FILT-CGIL, FIT-CISL, Uiltrasporti, UGL Ferrovieri, FAST e OR.S.A. denunciano l’ennesima situazione di pesanti disagi sofferti dagli utenti del trasporto ferroviario.

A pochi giorni dall'ultimo inconveniente d’esercizio capitato alle porte di Firenze e dallo svio di un treno regionale anch'esso in area fiorentina, sulle quali si attendono gli esiti delle indagini, il giorno 6 maggio 2023, si è verificato un grosso inconveniente tecnico alla linea aerea di alimentazione dei treni tra le stazioni di Roma Tiburtina e Settebagni.

Ancora una volta l’Italia è stata divisa in due a causa di un’interruzione dell’infrastruttura, che ha causato soppressione di treni e ritardi di oltre 300 minuti con migliaia di persone costrette a rinunciare ai propri programmi di fine settimana bloccate, in situazione di grave disagio, all’interno di treni privi di servizi efficienti.

Disagi che coinvolgono pesantemente anche i lavoratori addetti alle attività di ripristino della circolazione, dei treni e delle stazioni.

Questi inconvenienti riguardanti la linea elettrica, alcune criticità all’armamento, svii di materiale rotabile e movimenti cedevoli del terreno stanno diventando troppi frequenti e rischiosi.

È necessario che il Gestore dell’Infrastruttura intervenga al più presto per ripristinare le migliori condizioni di efficienza dell’esercizio, garantendo la mobilità del Paese e delle persone, anche attraverso un’organizzazione delle attività che preveda maggior sorveglianza e prevenzione sull’infrastruttura.

Le scriventi, pertanto, richiedono la convocazione in tempi brevi di uno specifico incontro di analisi sulle cause all’origine di tali inconvenienti e per definire gli interventi per eliminarle.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia