L'accordo fra la municipalizzata romana dei rifiuti Ama e Amsterdam è stato chiuso da poco più di un mese e già deve essere rivisto.

L'immondizia prodotta dalla Capitale è sempre di più e, almeno al momento, non c'è altro modo di smaltirla se non inviandola nei Paesi Bassi.

L'accordo fra Ama e la capitale olandese prevedeva l'invio in treno di circa 900 tonnellate di rifiuti a settimana, ognuna dal costo di 200 euro, per un totale di circa 180mila euro a settimana. E tuttavia, i convogli sono destinati ad aumentare. Si stima infatti che le tonnellate inviate nei Paesi Bassi, -  dove saranno smaltite dal termovalorizzatore olandese -, saranno almeno il doppio di quanto previsto.

Le tonnellate di rifiuti in viaggio verso Amsterdam, saranno 1800 a settimana allo stesso prezzo, 200 euro a tonnellata per un totale di 360mila euro a settimana e poco meno di un milione e mezzo al mese, come riporta la Repubblica.

Al piano di smaltimento dell'immondizia prodotta dalla Capitale, contribuisce anche Mercitalia Rail, società del gruppo Ferrovie dello Stato.

Per arrivare ad essere smaltiti dal termovalortizzatore olandese, i rifiuti romani compiono un viaggio di più di 1600 chilometri che dura tre notti. L'immondizia viaggia su vagoni-conteiner avvolta in balle chiuse appositamente per evitare la dispersione lungo il percorso.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia