La proroga dei termini stabilita lo scorso febbraio non è stata sufficiente a garantire un esito positivo alla gara indetta a dicembre 2022 dall’Azienda Regionale Sarda Trasporti (ARST) per la fornitura di 8 treni a idrogeno da finanziare con le risorse del PNRR, che si è conclusa senza aggiudicazione.

La stessa ARST ha infatti reso noto, con un documento ufficiale pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea, che allo scadere dei termini della “procedura aperta, ai sensi dell’articolo 123, comma 1 e articolo 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per l’appalto della fornitura, mediante Accordo Quadro, ai sensi dell’articolo 54 del D.Lgs. n. 50/2016, di n. 8 Unità di Trazione (UdT) bidirezionali, a trazione elettrica ad alimentazione a gas idrogeno, da utilizzare sulle linee ferroviarie a scartamento di 950 mm di ARST S.p.A.”, il cui valore complessivo ammontava a oltre 115 milioni die euro, “non sono pervenute o sono state tutte respinte le offerte o domande di partecipazione”.

Un altro nulla di fatto, dopo quello che la stessa azienda di trasporto sarda aveva dovuto mettere a verbale relativamente alla gara indetta nel 2022 per la fornitura di 3 autobus a idrogeno, conclusasi anch’essa senza esito a gennaio scorso.

Fonte Hydronews

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia