Da questa mattina, a causa dello svio di un carro di un treno merci nei pressi di Firenze, il traffico ferroviario italiano è in tilt.

Pesanti i disagi per chi viaggia in treno, tra ritardi estremi e cancellazioni.

C'è però una copertura, quantomeno economica, da parte di Trenitalia: "In caso di rinuncia al viaggio è possibile richiedere il rimborso integrale del biglietto", fa sapere l'azienda.
Ferrovie dello Stato rende invece noto che "per i passeggeri dell'Intercity 797" - fermi dalle 02:30 del mattino tra Castello e Sesto Fiorentino, sulla tratta Milano-Salerno - "è stato disposto il rimborso integrale del biglietto". Anche al di là di questi casi specifici, esistono canali con cui si può chiedere il rimborso dei biglietti acquistati.

Chi viaggiava con Italo, o aveva in programma di farlo, può chiedere il rimborso se il convoglio non è mai partito oppure è partito in ritardo di oltre un’ora. È possibile ottenere il valore del biglietto sia integralmente che soltanto per la parte di viaggio mai avvenuta.

Se i disagi si sono verificati durante il viaggio di andata il rimborso copre anche quello di ritorno. Viceversa, se i problemi riguardano soltanto il viaggio di ritorno non verrà rimborsata l’andata.
Italo prevede il rimborso automatico, entro un mese, per i treni cancellati oppure in ritardo di più di un’ora. Se invece si intende rinunciare al viaggio, bisogna segnalarlo prima di partire.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia