C'è evidentemente ancora molto da lavorare nella concorrenza e non solo in Italia.

Nei giorni scorsi le ferrovie svedesi SJ hanno avviato il nuovo collegamento notturno tra Stoccolma e Berlino.

Si tratta, in realtà, di una estensione di quello che già da tempo arriva ad Amburgo che per alcuni mesi estivi viene prolungato sulla Capitale tedesca.

Purtroppo, se il primo arrivo nella città del Muro è avvenuto secondo i piani, così non è stato per la prima partenza che si è conclusa nel caos.

In buona sostanza, domenica 2 aprile i viaggiatori dell'Euronight 346 diretti a Stoccolma non avrebbero avuto alcuna assistenza prima della partenza, trovandosi a girovagare con le loro valigie per la stazione centrale di Berlino.

Dal canto loro i dipendenti di Deutsche Bahn non li avrebbero potuti aiutare e i pannelli informativi con le informazioni del binario da raggiungere e dell'orario di partenza sarebbero rimasti vuoti o avrebbero mostrato informazioni inesatte.

Il giorno dopo, invece, circa 35 viaggiatori avrebbero perso il treno in questione nella stazione di partenza provvisoria di Berlin Gesundbrunnen, istituita a causa di alcuni lavori, perché nessuno avrebbe detto loro che il convoglio sarebbe partito ad un altro orario.

Problemi anche ad Amburgo.

Nella stazione centrale la sera del 1 aprile, un caos simile a quello di Berlino sarebbe stato evitato perché un dipendente DB dedicato avrebbe indirizzato personalmente tutti i passeggeri.

Tuttavia, gli annunci dagli altoparlanti erano assenti come a Berlino.

Da Amburgo il treno SJ circola tutti i giorni da settembre, ma DB non ne farebbe menzione nei suoi orari, sostenendo che si tratta di un servizio occasionale.

L'associazione dei viaggiatori sui treni accusa Deutsche Bahn di non aiutare i suoi concorrenti anche l'azienda rifiuta ogni addebito.

Quel che è certo è che così non si va da nessuna parte. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia