Nottata complicata quella appena trascorsa nel nodo di Roma.
Alle 3:30 circa la circolazione è infatti stata sospesa a Roma Casilina per un problema alla linea elettrica.
Stando a quanto abbiamo appreso l'Intercity Notte 1963 da Milano Centrale a Siracusa avrebbe danneggiato pantografo e cavi al punto che è stato richiesto l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione.
La circolazione è tornata regolare solo alle 9:00 ma gli effetti sulla mobilità sono stati notevoli.
I treni InterCity Giorno e Notte hanno subito cancellazioni, limitazioni di percorso, instradamenti sul percorso alternativo e registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 270 minuti.
I treni Regionali hanno subito cancellazioni, limitazioni di percorso, sostituzioni con bus tra Roma Termini e Ciampino e registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 80 minuti.
Il treno IC 703 Roma Termini (7:28) - Bari Centrale (13:54) è stato instradato sul percorso alternativo da Roma a Caserta via Formia con un maggior tempo di percorrenza fino a 70 minuti e salto delle fermate di Frosinone, Cassino e Vairano.
Il treno ICN 1963 Milano Centrale (20:10) - Siracusa (15:48) ha termina la corsa a Villa San Giovanni dove è giunto con +273.
Il treno ICN 1965 Messina Centrale (13:20) - Palermo Centrale (16:55) è conseguentemente stato cancellato.
Questi invece i treni InterCity Notte direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:
• ICN 899 Torino Porta Nuova (20:15) - Salerno (9:11) arrivato con +154
• ICN 797 Torino Porta Nuova (20:30) - Salerno (9:45) arrivato con +72
• ICN 794 Reggio Calabria Centrale (21:43) - Torino Porta Nuova (14:40) arrivato con +140
Foto di repertorio