Fabbricato viaggiatori, pensiline dei binari, velostazione e zone esterne adiacenti alla stazione.

Sono queste le quattro aree oggetto di intervento da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) a Cesena, con l’obiettivo di cambiare il volto del terminal ferroviario, di ampliare la fruizione degli spazi a nuove platee e di rendere questa zona della città sempre più attrattiva. 

Il valore complessivo dei lavori è di 8 milioni di euro, di cui 1,5 milioni (1 milione a carico di RFI e 500 mila euro a carico dell’Amministrazione Comunale) per la velostazione.

La prima fase dei lavori, avviati alla fine del 2022, prevede gli interventi in ambito stazione: edificio, aree esterne e pensiline.

Il cantiere in corso interessa il fabbricato viaggiatori ed è finalizzato al miglioramento sismico, con rinforzo delle murature al piano primo e irrigidimento del tetto e del controsoffitto dei locali situati al piano terra.

In programma, a seguire, la riqualificazione dell’atrio, della sala d’attesa e dei servizi igienici, nonché la manutenzione della facciata e della copertura, con conclusione dei lavori a fine 2024.

Fra gli altri interventi: il ridisegno dei percorsi pedonali, la creazione di una corsia di sosta breve (Kiss&Ride), la realizzazione di una nuova pensilina alla fermata dei bus, di un parcheggio taxi e di stalli riservati alle auto di persone a ridotta mobilità.

Il completamento dei lavori è programmato per la fine del primo trimestre 2025.

Le nuove pensiline resteranno fedeli a quelle storiche grazie ad accorgimenti architettonici che consentiranno di salvaguardare gli stilemi originari.

Partiranno invece all’inizio dell’estate i lavori per la nuova velostazione, che utilizzerà gli spazi riconvertiti dell’ex magazzino merci della stazione per fornire un’area di posteggio coperta e sicura agli utilizzatori della stazione.

La durata dei lavori sarà di circa due anni. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia