Nella giornata di sabato 1 aprile un investimento mortale tra le stazioni di Fasano e Monopoli sulla Bari - Lecce ha causato la paralizzazione del nodo di Bari.
La circolazione, oltre ad essere stata interrotta dalle 13:30 alle 16:30 circa, ha causato anche la deviazione dell'Intercity 603 Bologna - Lecce via Bari - Taranto con instradamento sulla Brindisi - Taranto per proseguire alla volta di Lecce.
Si sono registrati ritardi fino a 180 minuti per 4 treni Alta Velocità, di 65 minuti per 1 treno Intercity e fino a 90 minuti per 10 treni Regionali.
Cancellati 6 treni Regionali e 1 treno Alta Velocità limitato nel percorso.
La foto di Carlo Prunas permette di osservare la situazione di Bari Centrale con ben tre treni Frecciarossa bloccati a causa dell'investimento in linea.
Ieri, invece, dalle ore 16:40 sulla linea Alta Velocità Roma - Firenze, la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Capena e Orte a causa della presenza di persone non autorizzate in prossimità dei binari che ha comporta l'obbligo di arresto di tutti i treni.
La circolazione è tornata regolare solo dopo le 19:00 con effetti devastanti sui convogli.
Rallentamenti fino a 60 minuti per 59 treni Alta Velocità di cui 27 treni Alta Velocità instradati su linea convenzionale, per 5 treni Intercity di cui 4 instradati su linea convenzionale e 16 treni Regionali di cui 9 instradati su linea convenzionale.
Rallentamenti fino a 190 minuti per 4 treni Alta Velocità e 1 treno Intercity che hanno atteso l'autorizzazione alla ripartenza da parte delle Forze dell'Ordine.