Piani di manutenzione, rispetto delle scadenze, regolare svolgimento del monitoraggio e controllo dei parametri di funzionamento delle infrastrutture.

Ma anche grossa attenzione alle tecnologie di monitoraggio e diagnostica disponibili e al fattore umano.

Sono questi i pilastri su cui poggia la redazione delle nuove Linee guida sulla manutenzione della sovrastruttura ferroviaria su cui ANSFISA sta lavorando con il contributo degli operatori interessati.

La struttura del testo è stata presentata da Pier Luigi Giovanni Navone, Direttore generale per la sicurezza ferroviaria dell’Agenzia, nell’ambito di una workshop organizzato da Asstra Rail sul tema dell’armamento ferroviario.

Una giornata di approfondimento e scambio di esperienze per ottimizzare gli investimenti e la manutenzione sulle ferrovie regionali e isolate che in Italia contano circa 2.700 km di rete.

Il lavoro che l’Agenzia sta portando avanti ha l’obiettivo di definire la pubblicazione del testo definitivo entro il 2023.

Il provvedimento mira a mettere a disposizione dei gestori dell’infrastruttura e degli esercenti uno strumento per valutare le procedure, le disposizioni e le prescrizioni sulla base di quanto previsto dal proprio Sistema di Gestione della Sicurezza con un processo strutturato di manutenzione che segua il ciclo PDCA (Pianificazione, Esecuzione, Controllo, Azione).

ANSFISA, che nel 2022 tra le attività di supervisione svolte ha effettuato 15 tra audit e follow up sulle ferrovie interconnesse e isolate e 37 controlli documentali sul processo di manutenzione delle reti, ha individuato e comunicato agli operatori le tematiche sulle quali è possibile un miglioramento.

Tra questi, in primis, la pianificazione ed esecuzione di interventi manutentivi e la relativa tracciabilità, la dotazione di strumentazione idonea al rilievo dei parametri funzionali e di sicurezza degli impianti e gli aspetti di termica del binario.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia