"Prosegue il piano assunzioni con l’inserimento in EAV di 20 autisti nel settore gomma.
Entro aprile inseriremo nel settore ferro 60 unità lavorative tra macchinisti, capotreno, operai ed operatori di stazione", prosegue l'azienda in una nota.
"È in atto un grande sforzo per la formazione di personale specializzato ed a tal riguardo si ingraziano anche le maestranze che consentono il passaggio di competenze tra le diverse generazioni.
Prosegue il confronto con le Organizzazioni Sindacali che sarà più improntato ad un clima di ascolto delle esigenze dei lavoratori in un momento storico di grande trasformazione della realtà aziendale.
Nei prossimi giorni ci saranno incontri su argomenti specifici per trovare soluzioni soddisfacenti ai problemi aperti".


