Cinquantaquattro milioni di euro destinati a interventi di manutenzione e riqualificazione in dieci delle stazioni a maggior frequentazione del Centro e Sud Italia.

RFI, Società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha infatti aggiudicato il lotto Sud, del valore di 30 milioni di euro, al raggruppamento di imprese FADEP e Francesco Comune Costruzioni, e il lotto Centro-Sud, del valore di 24 milioni di euro, al raggruppamento Maceg e C.R. Costruzioni.

Gli interventi consistono nell’esecuzione di lavori funzionali a migliorare l’accessibilità degli scali ferroviari, a ricucire il tessuto urbano circostante e a incentivare la mobilità intermodale, sostenibile e integrata.

A beneficiarne saranno cinque stazioni del Sud - quelle di IserniaPotenza CentraleCrotoneGiovinazzo (BA) e Ceglie Messapica (BR), quest’ultima gestita da Ferrovie Sud Est - e cinque stazioni appartenenti al nodo di Roma: San Pietro, Trastevere, Tuscolana, Torricola e Monterotondo.

Nello specifico l’accordo quadro, suddiviso in due lotti finanziati con fondi PNRR e Giubileo, prevede la realizzazione di interventi di manutenzione alle opere civili e l’abbattimento delle barriere architettoniche attraverso l’innalzamento dei marciapiedi a 55 centimetri dal piano dei binari, per facilitare l’entrata e l’uscita dai treni, la riqualificazione dei sottopassaggi pedonali e delle rampe di accesso ai binari, l’inserimento di ascensori, l’adeguamento di percorsi e mappe tattili. 

Durata dell’accordo è di 18 mesi.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia