Iniziano a circolare oggi sui binari della Toscana i primi quattro treni POP del Regionale di Trenitalia, società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane.

A questi durante il 2023 se ne aggiungeranno gradualmente altri 15, che completeranno la flotta prevista di 19 POP in totale.

I nuovi treni, progettati e costruiti da Alstom, sono stati presentati oggi nella stazione di Firenze SMN con un viaggio inaugurale fino a Prato alla presenza di Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale Trenitalia, Dario Nardella, Sindaco di Firenze, Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana e Stefano Baccelli, Assessore alle Infrastrutture e Trasporti Regione Toscana.

Presente anche Marco Trotta, Direttore Direzione Regionale Toscana.

I due convogli presentati oggi erano gli ETR 104 n.150 e n.158.

“Prosegue il percorso di rinnovamento della flotta del Regionale di Trenitalia. I nuovi treni Pop che circoleranno nella regione, frutto del piano di investimenti portato avanti in questi anni, contribuiranno a rendere l’esperienza di viaggio dei passeggeri ancora più confortevole e sostenibile e ad abbassare l'età media dei mezzi in circolazione» ha dichiarato Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale di Trenitalia.

I POP circoleranno sulla linea di cintura tra Pistoia-Prato-Firenze-Montevarchi.

Continua così il rinnovo e l’ammodernamento della flotta regionale nella regione, come previsto dal Contratto di Servizio siglato con la Regione Toscana per il periodo 2019-2034 che prevede l’arrivo in regione di nuovi 100 treni tra Rock, Pop e Blues.

Una vera e propria rivoluzione nell’esperienza di viaggio in termini di versatilità per un innovativo supporto al sistema turistico toscano e un aumento dei servizi per chi ogni giorno sceglie il treno per motivi di studio o lavoro.

Foto di Salvatore Romano d'Orsi 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia