È previsto per martedì 14 marzo al Polo Formativo Universitario Officine H a Ivrea, l'atteso incontro pubblico con RFI sul progetto di elettrificazione della ferrovia Ivrea-Aosta.

Si tratta di una vera e propria «grande opera» del valore di 80 milioni di euro dal momento che, a Ivrea, il progetto di RFI prevede, tra le altre cose, l’innalzamento di circa un metro di piazza Perrone, in modo da ampliare quel tanto che basta la galleria che passa sotto il centro storico.

Lavori dall'impatto notevole che comporteranno per circa un anno ampi disagi. L'avvio della progettazione esecutiva, da parte della società del Gruppo FS, sembra aver messo fine alla possibilità di soluzioni alternative, come quella, proposta dal Comune, di utilizzare locomotori bimodali elettrico-batteria per bypassare il problema galleria.

Il Comune ha garantito che l'apertura del cantiere sarà accompagnata da adeguate azioni di mitigazione del disagio così come da opere di compensazioni a beneficio della città. E proprio delle opere di compensazione si parlerà in occasione del prossimo confronto pubblico con i cittadini.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia