Dal 2018 la mobilità pubblica in Alto Adige si presenta con un look uniforme: altoadigemobilità.

“La nostra intera offerta e tutti i servizi e le offerte integrate e sostenibili sono chiaramente riconoscibili, compresi i collegamenti pubblici con autobus e treni, i biglietti, gli orari, il nostro sito web e l'app e tutte le strutture di mobilità pubblica”, spiega l'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.

D'ora in poi, le due società "in house" per la mobilità della Provincia di Bolzano – STA SASA – rientreranno visivamente sotto questo tetto comune.

“altoadigemobilità è e rimarrà il marchio con cui ci rivolgiamo ai nostri passeggeri e a tutti i partner della mobilità pubblica in Alto Adige”, afferma l'assessore provinciale Alfreider.

In futuro, STA e SASA, in quanto importanti attori della mobilità in Alto Adige, si allineeranno visivamente al marchio altoadigemobilità e agiranno come partner forti negli scambi con i propri clienti, fornitori e aziende. La missione delle due aziende rimane invariata: fornire una mobilità efficiente e sostenibile nell'interesse dei passeggeri.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia