Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato l'efficacia dell'aggiudicazione al consorzio formato da Impresa Pizzarotti e Saipem dei lavori per la realizzazione del passante ferroviario e della stazione AV/AC di Firenze.
Il valore complessivo del contratto, ricorda una nota di Saipem, è di oltre 1 miliardo di euro.
Con una quota di circa 551 milioni, Pizzarotti è la capofila del consorzio, mentre la quota di competenza Saipem ammonta a circa 529 milioni. L'opera consiste nella realizzazione di una nuova linea ferroviaria di circa 7 chilometri in sotterranea con due gallerie parallele, mediamente a circa 20 metri di profondità, completate con due tratti terminali in superficie, a nord tra le stazioni di Firenze Castello e Firenze Rifredi, e a sud nei pressi della stazione di Firenze Campo di Marte.
Lungo il tracciato in sotterraneo verrà realizzata la nuova stazione AV/AC Firenze Belfiore, progettata dallo studio di architettura Foster e dalla società di ingegneria Ove Arup and partner. L'aggiudicazione 'rappresenta per Saipem un importante risultato al fine di contribuire allo sviluppo della mobilità sostenibile promossa dall'Unione europea per lo sviluppo dei corridoi europei Ten-T, a cui Saipem ha contribuito in Italia con la realizzazione delle tratte AV/AC Milano-Bologna e Milano-Verona'.