Prosegue senza soluzione di continuità l'invio di mezzi obsoleti a demolizione.

Nella giornata di ieri sono stati trasferiti da Cremona ad Alessandria sette elementi tra rimorchi di elettromotrici ed automotrici Diesel evidentemente in carico a Trenord per quanto non tutti nella livrea societaria della compagnia lombarda.

Titolare del trasferimento la 744 015, assegnata all'impianto cremonese.

Nell'ordine erano presenti i rimorchi Le 763.117, Le 884.220, Le 884.175 e Le 884.159 seguiti dalle automotrici ALn 668.1119, ALn 668.3137 e ALn 668.1110.

Come nostra abitudine vediamo subito di "dare i numeri".

I quattro rimorchi sono nell'ordine Fiore 1988, Fiore 1984, Fiore 1983 e Breda Pt 1982. 

Per quanto riguarda le tre automotrici abbiamo invece Savigliano 1979, Omeca 1981 e Savigliano 1983.

Ma come sempre non finisce mica il cielo, per cui già oggi altri mezzi hanno fatto l'ultimo viaggio muovendo da Alessandria a San Giuseppe di Cairo.

Hanno mosso, in tal senso, le Medie Distanze 21-86 765, 11-87 131, 21-86 999 e 21-79 763 seguite dalla Piano Ribassato 20-39 052 e dalla ALn 668.1083.

Senza nulla togliere alle vetture, spendiamo due parole sulla automotrice termica.

Si tratta di una Savigliano del 1978 che cessa quindi la sua esistenza con l'inoltro alla Vico dopo 45 anni di vita.

Foto e secondo video di Davide De Carli ci mostrano il treno in partenza da Cremona così come il primo video di TeoE428

Il terzo video l'Invio da Alessandria a San Giuseppe di Cairo di Giovanni Caneparo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia