«Raccolgo con grande piacere la disponibilità offerta dalla “Fondazione Ferrovie dello Stato” di realizzare il trasporto turistico con i treni storici in occasione della festa del “Mandorlo in fiore” e la condivisione dell'amministrazione comunale di Agrigento nella relativa organizzazione.

L'evento costituisce una grande occasione di valorizzazione del territorio agrigentino, con grande richiamo turistico che ogni anno attira visitatori da ogni parte d'Italia e dal mondo intero».

Lo dichiara l’assessore regionale del Turismo, Elvira Amata, commentando il ricco programma di treni storici da Palermo ad Agrigento e sulla Ferrovia dei Templi fra Agrigento e Porto Empedocle nelle giornate del 5, 11 e 12 marzo.

«Un’iniziativa – prosegue l’esponente del governo Schifani - che vuole essere anche un’anticipazione del progetto “Treni Storici”, ormai consolidato negli anni, sostenuto dalla Regione e attraverso il quale viene proposto un ricco programma di viaggio, capace di implementare significativamente l'identità culturale dei territori e i flussi turistici.

L'iniziativa sarà replicata anche quest'anno e vedrà il pieno coinvolgimento dei territori interessati secondo il programma in corso di definizione».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia