I soccorritori sono alla disperata ricerca di sopravvissuti dopo che una collisione frontale tra due treni nella Grecia centrale ha causato la morte di dozzine di persone e il ferimento di decine.
Almeno 36 persone sarebbero morte e più di 85 sarebbero ferite dopo che un treno passeggeri che trasportava più di 350 persone si è scontrato con un treno merci martedì sera, poco prima di mezzanotte, nella zona di Tempe, nella Grecia centrale, vicino alla città di Larissa, ha detto il servizio antincendio greco.
I treni apparterrebbero entrambi a Hellenic Train, società parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e sarebbero entrambi trainati da locomotive del Gruppo 120 con una delle due che è la 120 022.
"Abbiamo appena sentito un botto... la carrozza (del treno) ha iniziato a girare su se stessa, prima di finire di traverso quando siamo riusciti a uscire", ha detto un passeggero all'emittente pubblica greca ERT.
"Sono stati 10 secondi da incubo, con il fuoco, non si vedeva molto dal fumo", ha detto un secondo passeggero.
I sopravvissuti hanno detto che diversi passeggeri sono stati sbalzati fuori dai finestrini dei vagoni del treno a causa dell'impatto.
Gli sforzi di recupero dei feriti sono ancora in corso, con particolare attenzione alle prime due carrozze del treno passeggeri che sostanzialmente "non esistono più", ha affermato sempre il servizio antincendio greco.
Il bilancio delle vittime potrebbe aumentare visto che alcune vetture avrebbero preso fuoco.
Il treno passeggeri viaggiava dalla capitale Atene a Salonicco, la seconda città più grande della Grecia, rinomata per i suoi festival e la vivace vita culturale.
Il portavoce dei vigili del fuoco greci Vassilis Varthakogiannis ha detto che 194 passeggeri sono stati portati sani e salvi a Salonicco e 20 persone trasferite in autobus alla città di Larissa.
Ha aggiunto che delle 85 persone ferite, 53 sono rimaste in ospedale.
Almeno 150 vigili del fuoco con 17 veicoli e 40 ambulanze sono coinvolti nelle operazioni di soccorso, ha detto Varthakogiannis.
La compagnia ferroviaria greca, Hellenic Train, ha dichiarato in un comunicato stampa che c'è stata "una collisione frontale tra due treni: un treno merci e il treno IC 62 che era partito da Atene ed era diretto a Salonicco".
Le autorità hanno detto che non è ancora chiaro cosa abbia portato alla collisione.
Secondo i media greci, si tratta del "peggior incidente ferroviario che il Paese abbia mai conosciuto".
"I miei pensieri sono rivolti al popolo greco dopo il terribile incidente ferroviario che ha provocato tante vittime ieri sera vicino a Larissa. Tutta l'Europa è in lutto con voi. Auguro anche una pronta guarigione a tutti i feriti", ha scritto su Twitter la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, aggiungendo in greco "siamo accanto a voi".
Tweet anche della presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola: "Sono profondamente rattristata per il terribile incidente ferroviario avvenuto nei pressi di Larissa, in Grecia - ha scritto -.
Le mie sincere condoglianze a tutte le vittime, alle loro famiglie e ai loro amici. Sono grata a tutti i soccorritori e al personale medico presente sul posto. I nostri pensieri sono rivolti al popolo greco dopo questo tragico evento".
Il portavoce del governo, Yannis Economou, ha comunicato che è già stata avviata un'indagine sulle cause dell'incidente, per chiarire le circostanze che hanno portato i due treni a percorrere molti chilometri sulla stessa linea per poi scontrarsi.
Intanto, Il premier greco Kyriakos Mitsotakis è in viaggio per raggiungere il luogo dell'incidente ferroviario.
Mitsotakis ha proclamato un periodo di lutto nazionale di tre giorni per onorare le vittime dell'incidente.