Dopo la consegna dei nuovi convogli "Blues" di Trenitalia alla Sardegna, alla Sicilia e alla Toscana, ora arriva il turno anche della Calabria.

Nella giornata di giovedì 22 dicembre 2022 è stato trasferito dallo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia al circuito emiliano di Bologna San Donato l'HTR 412 n.015 per mezzo della 494 554 di DB Cargo.

Dopo meno di due mesi, il 16 febbraio 2023, il treno ha effettuato una corsa prova Bologna San Donato - Rimini - Bologna Centrale, rientrando qualche giorno dopo nel circuito.

Dopo aver effettuato altre corse prova e passato tutti i test necessari, è quindi arrivata l'ora del trasferimento.

Nel pomeriggio di lunedì 27 febbraio il convoglio è partito da Bologna San Donato autonomamente per raggiungere in serata la prima destinazione, lo scalo viterbese di Orte.

Qui il convoglio ha sostato tutta la notte per ripartire la mattina seguente per l'ultima tappa, Reggio Calabria Centrale, raggiunta in serata.

Dopo avere raggiunto tale impianto, il treno effettuerà nelle prossime settimane una serie di corse prova per istruzione personale prima di entrare in servizio regolare.

In totale la Calabria attende 12 esemplari di questi treni trimodali.

Rimanendo in tema di "Blues", sempre nella giornata di lunedì 27 febbraio sono usciti da Pistoia e hanno mosso su Bologna San Donato gli HTR 412 n.017 e n.018, il tutto sempre per mezzo di un locomotore di DB Cargo.

Il treno n.017 è poi partito il giorno seguente assieme al n.006 per essere consegnato o alla Sicilia o alla Sardegna mentre il convoglio n.018 sarà sottoposto ai consueti test nel circuito di Bologna San Donato per poi essere parimenti consegnato alla regione che lo attende che al momento non conosciamo.

Come sempre corposo il corredo fotografico della news.

Si parte con foto di Igli Sheldija a Cesena, si prosegue coi video di Francesco Crea col treno n.015 arrivato a Reggio Calabria.

Di Samuele Sacco la chiusura sempre a Reggio Calabria.

Testo di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia