Alle volte la sfortuna ci mette lo zampino in ferrovia.
Da oggi è possibile prenotare sui canali di vendita di Trenitalia l’Euronight che dal prossimo 11 giugno collegherà anche le Marche con la Germania e l’Austria in una notte.
Una buona notizia, che avevamo anticipato, che tuttavia arriva nello stesso giorno in cui l'Euronight 295 - che appunto per lavori in estate arretrerà su Ancona - è arrivato a Roma con circa 200 minuti di ritardo.
Cose che succedono, si sa, ma che a questa tipologia di treni capitano un po' troppo spesso, come sa bene chi segue le nostre pagine.
Ben vengano quindi i nuovi collegamenti, nuovi o rimodulati per lavori come questo su Ancona, ma si lavori per migliorare l'affidabilità prima che la clientela si disaffezioni.
Detto questo, si parlava del Nightjet nelle Marche.
Partire da Ancona all’ora di cena e arrivare a Monaco e Vienna per colazione, comodamente in treno.
Il nuovo collegamento internazionale sarà attivo durante tutto il periodo estivo fino al 10 settembre.
Partirà da Ancona e arriverà a Monaco e Vienna e in Italia fermerà, nella Capitale italiana 2024 della cultura Pesaro, a Cattolica, Riccione, Rimini e Bologna.
Si viaggerà di notte, con la possibilità di scelta tra classici posti a sedere, cuccette da 4 a 6 posti, vetture letti con servizi in cabina.
Per turisti e viaggiatori, dunque, si aggiunge una nuova opzione di viaggio, comoda e sostenibile.
Gli Euronight sono gestiti da Trenitalia in cooperazione con le ferrovie austriache ÖBB con carrozze di tipo Nightjet e già oggi offrono partenze giornaliere con un treno da Roma e uno da La Spezia per raggiungere Vienna, Salisburgo e Monaco di Baviera.
Durante il viaggio sono tanti inoltre i servizi a disposizione dei passeggeri, per scoprirli basta cliccare sul box “Servizi a bordo” e godersi un viaggio green, confortevole alla scoperta dell’Europa. Tutto in una notte.