La Germania ha superato bene l'inverno, per quanto riguarda l'approvvigionamento energetico.
DB Cargo ha dato un contributo importante: le centrali elettriche tedesche sono state rifornite di circa tre milioni di tonnellate di carbone dall'ottobre 2022.
Ogni giorno, i treni merci di DB Cargo trasportano una media di 30.000 tonnellate di carbone dai porti marittimi del Mare del Nord a circa 15 grandi centrali elettriche in tutto il paese.
Ciò corrisponde a un raddoppio del volume di trasporto precedente.
I fornitori di energia hanno così potuto garantire in ogni momento l'approvvigionamento elettrico e termico del Paese.
Alcuni dei treni merci utilizzavano anche "corridoi energetici" e potevano viaggiare prioritariamente attraverso la rete ferroviaria.
Non ci sono state interazioni significative con il resto del traffico ferroviario, veloce e non.
Dice Sigrid Nikutta, CEO di DB Cargo AG: "Nessuno lo aveva pianificato, ma poi l'abbiamo implementato rapidamente: con grande impegno, abbiamo raddoppiato i normali volumi di trasporto per il carbon fossile in poche settimane.
La fornitura da parte di DB Cargo è un elemento importante per la sicurezza energetica europea in tempi come questi".
A causa dello stop delle consegne di gas alla Germania ordinate dalla Russia, alcune centrali in riserva sono state riattivate lo scorso autunno e sono tornate in rete.
DB Cargo AG ha anche recuperato più di 1.000 carri merci per il trasporto del carbone che erano fermi.
I porti di arrivo sono stati principalmente Rotterdam e Amsterdam, un fulcro delle rotte portava alle centrali elettriche nella Germania meridionale e nel Saarland.
La fornitura delle centrali elettriche continua come richiesto dai clienti.