Durante lo scorso anno, il vandalismo dei graffiti sui treni di Renfe in Spagna ha generato un costo di 25 milioni di euro.
Oltre alla pulizia stessa, a questa cifra si aggiungono le spese indirette derivate da questa piaga, come gli investimenti nella sicurezza, sia nel personale che in altri sistemi di videosorveglianza, nonché la futura implementazione dei droni.
Gli utenti subiscono direttamente le conseguenze di treni vandalizzati con graffiti.
Ritardi e treni cancellati per mancanza di visibilità o graffiti su elementi di sicurezza che impediscono l'utilizzo dei convogli, frenate di emergenza per scarabocchi realizzati nel mezzo di un viaggio o per dover "smaltire" l'odore del prodotto chimico che è molto fastidioso per i viaggiatori, tra tutto.
- Nel 2022 oltre 25,2 milioni di euro è il costo generato dai graffiti sui treni Renfe (circa 69.000 euro al giorno).
- Nell'ultimo anno, i vandali hanno dipinto quasi 80.000 m² di superficie sui treni.
- Quest'anno nelle strutture di Renfe sono state segnalate 3.559 intrusioni, il che rappresenta una media di quasi 10 atti di vandalismo di questo tipo al giorno.
- Nel 2022 sono state impiegate 10.500 ore lavorative per la pulizia dei treni.
- La presenza del personale di sicurezza di Renfe impedisce che i graffiti siano più grandi, oltre ad aver fatto fallire 729 incursioni lo scorso anno.
- L'anno scorso, il personale di sicurezza di Renfe ha arrestato 33 vandali e le forze di sicurezza ne hanno assicurati 150 alla giustizia.
- La vernice utilizzata, circa 16.000 litri, è composta da sostanze tossiche come benzene o 1,3-butadiene, che hanno effetti nocivi sull'ambiente e sulle persone. Questa cifra rappresenta circa 40.000 barattoli di vernice (rifiuti contaminati pericolosi).
- La rimozione dei graffiti rende necessario spostare i treni nei centri di pulizia. Il consumo di elettricità di questi viaggi è equivalente al consumo di 400.000 kWh o, vedendola in altra maniera, di 36 milioni di lampadine accese per un'ora o che forniscono il consumo a più di 44.000 case per un giorno.