Il Regionale 16746 Padova – Belluno di sabato scorso è stato l'ultimo convoglio in servizio commerciale a utilizzare i binari della linea Feltre – Montebelluna prima della lunga interruzione prevista per consentire la prosecuzione dei lavori di elettrificazione della tratta.
Fino al cambio dell’orario di metà giugno, ma non è escluso che si arrivi a dopo l'estate, i treni non circoleranno tra la stazione feltrina e quella montebellunese per lasciare spazio alle maestranze impegnate nell’installazione degli impianti per la circolazione dei treni elettrici.
In sostituzione dei convogli diesel circoleranno bus sostitutivi, con la consueta incognita del rispetto delle tabelle di marcia dovute al traffico cittadino.
“Sono lavori molto importanti, connessi all’elettrificazione, che richiedono la chiusura della linea al traffico ferroviario, anche se con soluzioni di continuità – afferma Alessandro De Nardi, storico esponente dell’associazione di sostenitori del trasporto pubblico TreniBelluno a qdpnews -. Ad esempio, su quella linea ci sono ancora gallerie, tra l’altro piuttosto datate (alcune risalgono alla fine dell’ottocento), da sistemare oltre a quelle dove l’intervento è già stato eseguito”.
Per avere i treni elettrici tra Montebelluna e Feltre? ci sarà però ancora da attendere il 2025 perché una volta finiti i lavori inizierà un altro iter fatto di certificazioni, collaudi e autorizzazioni che richiederà altro tempo.