Se tutto va come dovrebbe si potrebbe chiudere questa sera definitivamente il sipario sulle automotrici del Gruppo ALe 724.

A meno di cambiamenti non attesi, nella serata di oggi l'ultimo complesso ancora virtualmente attivo e utilizzato in caso di scorta a Napoli sarà definitivamente accantonato.

Il suo ultimo viaggio, peraltro trainato, dovrebbe farlo da Napoli Campi Flegrei a Marcianise, dove sosterebbe in attesa di demolizione o, speriamo noi, di essere preservato, lui o un altro dello stesso Gruppo ancora esistente, da Fondazione FS Italiane.

Per l'esattezza si tratta del complesso composto da ALe 724.011, Le 884.138, Le 884.140 e ALe 724.033.

A meno di unità che ci sono sfuggite (non impossibile, visto che tenere conto di tutti gli spostamenti è oggettivamente molto complicato), questa sera dovrebbe quindi finire ufficialmente la carriera di queste particolari automotrici, iniziata nell'ormai lontano 1982.

Al loro posto saranno consegnati nei prossimi giorni altri treni moderni che più si confanno alle necessità dei viaggiatori di oggi.

In attesa di confermare che tutto si svolga come previsto, le ricordiamo con un paio di scatti nella appariscente e azzeccatissima livrea originale.

Sipario.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia