A partire dal prossimo dicembre, l'aeroporto di Caselle sarà collegato direttamente con la stazione di Torino Porta Susa tramite treni che passeranno ogni mezz'ora.

Si tratta di una importante novità, che è stata presentata in commissione Trasporti dal presidente dell'Agenzia della Mobilità torinese Raffaele Bianco. 


 
"I lavori del tunnel di corso Grosseto - hanno spiegato i tecnici dell'Agenzia - sono giunti al termine. Ci sarà un periodo complesso di collaudi e autorizzazioni, per arrivare infine alla messa in esercizio. L'apertura e l'entrata in servizio a dicembre di quest'anno della linea è una data attendibile".

A collegare piazza XVIII dicembre con il Sandro Pertini sarà la Torino-Ceres, che attualmente fa capolinea alla stazione Dora. Il nuovo tracciato Porta Susa-Caselle prevede la cancellazione di quest'ultima fermata, così come quella di Madonna di Campagna, che verrà sostituita con la vicina Grosseto. Previste poi altre fermate a Rebaudengo e Venaria, prima dell'arrivo all'aeroporto. 
 
Altra novità è che il servizio passerà da GTT a RFI, con gestione diretta di Trenitalia. In futuro saranno ulteriormente aumentati i treni con Caselle, garantendo un collegamento diretto con Alba, Fossano, Asti e Bardonecchia. Questa seconda fase del progetto permetterebbe di avere un convoglio ogni quarto d'ora da Porta Susa all'aeroporto. 
 
"A Natale - ha sottolineato Bianco dell'Agenzia della Mobilità torinese - ci saranno i primi treni e poi se ne aggiungeranno altri: il nostro impegno è calmierare il costo del viaggio".
"Dopo tutti i ritardi - ha sottolineato il presidente della Commissione Trasporti Tony Ledda - oggi abbiamo avuto una notizia, che ci dà coraggio a lavorare per lo sviluppo della città". "L'aeroporto ha dei numeri importanti e ne avrà sempre di più: sarà quindi sempre più fondamentale garantire una connessione con il resto del territorio" conclude il consigliere del Pd. 

Foto di Repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia