Mattinata piuttosto complicata tra Milano e Bologna.

Entrambe le linee ferroviarie, sia quella tradizionale che quella ad Alta Velocità, sono state coinvolte in problematiche seppur di natura differente.

Alle 6:51 lungo la tradizionale, la circolazione è stata sospesa tra Secugnago e Lodi per l’investimento di una persona.

Come sempre è stato richiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per gli accertamenti previsti dalla normativa vigente.

I treni InterCity e Regionali hanno subito ritardi e sono stati instradati su un percorso alternativo con un maggior tempo di percorrenza fino a 100 minuti.

Questi, invece, i treni InterCity con un maggior tempo di percorrenza di 60 minuti:

• ICN 752 Lecce (19:50) - Milano Centrale (7:12);
• ICN 798 Salerno (20:38) - Torino Porta Nuova (10:55).

Alle 8:20 La circolazione era ancora è fortemente rallentata con il binario pari in direzione Milano bloccato e la mobilità regolata tramite l'utilizzo di altri binari.

Nel mentre, alle 8:30 la circolazione risultava rallentata anche sulla linea AV in direzione Bologna per un guasto a Livraga.

In questo caso la circolazione dei treni sul binario dispari in direzione Bologna è stata impedita e regolata tramite l'utilizzo di altri binari.

I treni Alta Velocità hanno registrato un maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia