La compagnia spagnola Renfe si concentrerà nei prossimi mesi sul portare il modello ad alta velocità a basso costo (AVLO) in tutte le destinazioni in Spagna e ad approfondire la sua internazionalizzazione, sfruttando i processi di liberalizzazione nei mercati europei.

Il presidente dell'azienda, Isaías Taboas, ha apprezzato la qualità del servizio e gli standard di puntualità raggiunti in Spagna, soprattutto nei servizi suburbani e ritiene che questa sia la migliore lettera di presentazione per aspirare a competere in Europa. 

"Se fai un buon servizio a casa, sei capace di offrirlo all'estero", ha precisato Taboas, assicurando che Renfe si presenterà "a tutte le gare che possiamo" per fornire servizi ferroviari in Europa. 

Taboas ha confermato la presenza di Renfe in diversi processi di questo tipo in Germania e Francia, Paese in cui l'azienda starebbe trovando alcuni ostacoli da parte delle autorità locali per avviare la competizione, soprattutto per quanto riguarda la lunga distanza. 

Nonostante questi, l'operatore mantiene il suo impegno di raggiungere Lione prima dell'estate e arrivare "fino a Parigi a dicembre". 

Inoltre, il presidente di Renfe ha sottolineato l'obiettivo di estendere il modello ad alta velocità a tutte le destinazioni spagnole, con l'obiettivo di "togliere i viaggiatori dalla strada".

Taboas ha quindi sottolineato che una delle grandi sfide che sta affrontando la compagnia è quella dell'aumento dei prezzi dell'energia, che ha generato sforamenti di costo di 130 milioni di euro tra il 2019 e il 2022. 

Una delle soluzioni che l'azienda attuerà sarà quella di ricorrere all'autoproduzione, per il quale ha negoziato con il Ministero della Transizione Ecologica l'installazione di impianti fotovoltaici.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia