Sabato 18 febbraio alle ore 15.00 ci sarà l'apertura del sottopasso ferroviario di via Piave a Montebelluna.

Con essa andrà a sparire il Passaggio a Livello, croce e delizia rispettivamente degli abitanti e degli appassionati del luogo.

L’apertura completa un percorso avviato oltre dieci anni fa che ha visto il coinvolgimento di Regione Veneto, Veneto Strade (e la SIS per la parte operativa), RFI, Provincia di Treviso, Soprintendenze ai beni ambientali ed architettonici e Soprintendenza ai beni archeologici e le società di servizio (Ascom, Italgas, ATS…).

“Si avvicina una data clou per la Città di Montebelluna, una di quelle date che segnerà un prima e un dopo.

Con l’apertura dell’infrastruttura, infatti, conducenti, ciclisti e pedoni non saranno più costretti ad arrestarsi di fronte al passaggio a livello abbassato di via Piave ma potranno tranquillamente procedere la propria marcia sfruttando il sottopasso ferroviario” afferma il sindaco Adalberto Bordin.

“Da sabato – prosegue – cambierà non solo il volto di una parte della Città, ma muteranno anche i suoi flussi, o meglio verrà resa definitivamente più fluida la viabilità che per mezzo secolo è stata interrotta per circa 15 volte al giorno per più minuti con la chiusura del passaggio a livello, generando così interferenze e sofferenze viarie nelle altre intersezioni cittadine. Uno stravolgimento, in positivo, che influenzerà la vita di moltissimi cittadini di Montebelluna e non solo”.

Nel video di Marco Bertuola il saluto a questo PL che se ne va per sempre.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia