Due anni dopo la firma del piano d'azione comune nell'aprile 2021, l'Associazione federale dell'industria aeronautica tedesca (BDL) e Deutsche Bahn (DB) tracciano un primo bilancio positivo. 

L'obiettivo del piano d'azione è aumentare l'attrattiva e la sostenibilità del servizio di trasporto e contribuire a ridurre le emissioni di gas a effetto serra nel settore dei trasporti. 

A tal fine, i partner si stanno concentrando su una migliore messa in rete dei modi di trasporto e sull'ulteriore spostamento del traffico dal trasporto aereo a quello ferroviario.

Nel traffico aereo nazionale tedesco, l'offerta nella prima metà del 2023 ha raggiunto circa il 56% del livello del 2019.

Sebbene il traffico aereo sia nuovamente in aumento dopo il crollo dovuto alla pandemia, vi è una tendenza verso un ulteriore spostamento del traffico interno a corto raggio verso la ferrovia. 

In particolare, i servizi Sprinter di Deutsche Bahn vengono utilizzati da più viaggiatori che mai. Lo scorso anno, questi collegamenti veloci tra le metropoli hanno registrato un aumento della domanda del 45% rispetto al 2019.

Oltre all'ampliamento della gamma Sprinter, i servizi feeder ampliati e le migliori offerte di cooperazione, come Lufthansa Express Rail, hanno contribuito in modo significativo al successo del piano d'azione. 

Già nell'ottobre 2021, la domanda di questo servizio di collegamento congiunto da DB e Lufthansa all'aeroporto di Francoforte era al livello dell'anno pre-crisi 2019. L'anno scorso, la domanda è aumentata di nuovo del 25%.

Il rinnovamento e l'espansione dell'infrastruttura ferroviaria è un prerequisito per una rete ancora più ampia del trasporto aereo e ferroviario. 

Nel dicembre dello scorso anno, ad esempio, è entrata in funzione la linea ad alta velocità Wendlingen-Ulm che, lunga circa 60 chilometri, riduce i tempi di viaggio tra Stoccarda e Monaco, ed è fondamentale per collegare l'aeroporto di Stoccarda al trasporto ferroviario passeggeri a lunga percorrenza (SPFV).

Deutsche Bahn e BDL concordano sul fatto che il collegamento dell'hub aeroportuale di Monaco alla rete ICE dovrebbe essere affrontato con urgenza. 

I viaggiatori da e per l'aeroporto di Monaco beneficeranno nei prossimi anni della seconda linea principale della S-Bahn di Monaco.

In futuro, insieme all'Erdinger Ringschluss, sarà migliorato il collegamento tra l'aeroporto di Monaco e il trasporto ferroviario. 

Con l'inizio della costruzione del percorso di circa quattro chilometri e mezzo dall'aeroporto a Schwaigerloh nel novembre 2022, la chiusura dell'anello di Erdinger sta compiendo ulteriori progressi. DB punta a rendere operativa la sezione entro la fine del 2025.

I tempi di percorrenza sono un criterio importante nella scelta di un mezzo di trasporto. I treni Sprinter sono soprattutto un'alternativa all'aereo. 

Nel frattempo, la rete DB Sprinter è cresciuta fino a undici linee. Con i nuovi collegamenti diretti con l'aeroporto di Francoforte, hub centrale del traffico aereo in Germania, DB offre alternative più veloci ai voli feeder. 

Complessivamente, quest'anno DB ha aumentato il numero di posti per l'aeroporto di Francoforte del 60% rispetto al 2022.

Foto 2 DB Bahn

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia