Sono talmente frequenti i demolendi in questi mesi che si fa quasi fatica a stargli dietro.

Nulla di insolito, ovviamente, ma solo il normale ricambio che avviene con la consegna di nuovo materiale e i depositi devono inevitabilmente essere svuotati.

Nella giornata di oggi ancora un trasferimento a San Giuseppe di Cairo da Alessandria.

Stavolta verso la Vico sono andate altre vetture e materiale termico.

Per le vetture sono state avviate alla riduzione volumetrica le Medie Distanze:

21-86 249
21-86 064

Con esse, entrambe in livrea Trenitalia, hanno viaggiato anche le Due Piani Casaralta livrea Trenord:

26-39 178
26-39 204

e le Piano Ribassato, sempre in livrea Trenord:

20-39 688
20-39 650
20-39 499
20-39 061
20-39 496

Nel serpentone trainato dalla D.445.1082 è finita anche un'altra locomotiva termica.

Ha infatti effettuato il suo ultimo viaggio anche la D.445.1075 che era precedentemente a Cremona dove veniva utilizzata unicamente col Carro Soccorso.

Si tratta di una macchina realizzata dalla Omeca nel 1976 che prima del Carro Soccorso era utilizzata sui regionali tra Cremona e Pavia.

Come si evince dalla foto e dal video di Giovanni Caneparo, la differenza estetica tra la D.445 attiva e quella ferma da tempo è ben visibile. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia