Torniamo a parlare dei nuovi treni che a breve dovrebbero "riempire" alcune regioni d'Italia, o almeno alcune delle loro tratte ferroviarie.

Dopo le numerose corse prova che sono state effettuate dagli ultimi ETR 521 "Rock" tra Bologna e Falconara, in questi giorni a prendere virtualmente il loro posto sono gli HTR 312 "Blues", realizzati sempre dalla Hitachi Rail Italy di Pistoia per Trenitalia.

L'ultimo treno in ordine di tempo, ovvero il convoglio classificato HTR 312 n.003, è stato trasferito il 5 dicembre 2022 da Pistoia a Bologna San Donato trazionato da una macchina di DB Cargo Italia.

Una volta giunto nel circuito bolognese, il treno così come parimenti fatto da tutti gli altri, ha iniziato una serie di test sia a livello di segnalamento che di trazione.

Nella giornata di martedì 7 Febbraio 2023 ha quindi effettuato la prima corsa prova in linea, tra Bologna e Ancona.

Giunto nel capoluogo marchigiano, il convoglio ibrido ha invertito la marcia e fatto ritorno nello stesso pomeriggio a Bologna Centrale.

Si tratta, nello specifico, del primo "Blues" a tre casse in corsa prova autonoma sulla linea Bologna - Ancona.

Il futuro di questo convoglio ibrido non è ancora a noi noto ma probabilmente dovrebbe essere inviato in Sicilia nei prossimi giorni.

Qui andrebbe ad arricchire la già nutrita flotta di mezzi analoghi.

Al momento la Hitachi Rail Italy ha fatto uscire dal suo stabilimento di via Ciliegiole quattro HTR 312.

Sono invece ben sedici gli HTR 412 prodotti, dei quali solo alcuni fisicamente i servizio.

Testo di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia