ÖBB Rail Cargo Group (RCG) non trasporta solo merci ordinarie come acciaio, legno e grano; sposta anche interi treni. 

Il secondo trasporto speciale di un TGV per il cliente di RCG, Alstom, avrà luogo a febbraio.

Il nuovo TGV sarà utilizzato per il trasporto passeggeri in Francia dal 2024.

Il TGV è uno dei tipi di treno ad alta velocità più conosciuti al mondo, avendo stabilito diversi record per raggiungere i 350 km/h. 

I nuovi treni sono prodotti da Alstom in Francia e viaggeranno per SNCF, la compagnia ferroviaria statale francese. 

Prima di ciò, tuttavia, devono tuttavia essere sottoposti a test approfonditi. È qui che entra in gioco RCG.

Il primo TGV è stato trasportato dalla Francia al sito di prova nella Repubblica Ceca a dicembre. 

Diverse imprese ferroviarie sono state coinvolte nell'operazione. 

RCG era responsabile del transito attraverso l'Austria. 

Il treno, non avendo ancora la licenza, necessitava di un permesso speciale per viaggiare come spedizione straordinaria. 

L'unità trasporti speciali RCG si è occupata di questo.

Il secondo treno di Alstom sarà portato dalla Francia all'Austria a febbraio

Ancora una volta RCG si occuperà del tratto che attraversa l'Austria. 

Il TGV sarà quindi valutato per la temperatura, il vento e l'umidità, tra le altre cose, nella galleria climatica del vento di Vienna.

L'unità di trasporto speciale di RCG movimenta macchine per la posa dei binari, treni della metropolitana, tram, treni per la molatura delle rotaie, carrozze passeggeri e molti altri veicoli ferroviari. 

RCG offre una varietà di servizi logistici innovativi e soluzioni di trasporto, dal primo all'ultimo miglio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia