Alstom ha ricevuto un ordine da ČD - Telematika, uno dei principali player ferroviari nella Repubblica Ceca e in Slovacchia, per la fornitura dell'ETCS (European Train Control System) livello 2 per 7 Pendolino del Gruppo 680 e per 66 veicoli elettrici Gruppo 471 (CityElefant).

Entrambi gli accordi impegnano Alstom a fornire il sistema ETCS, inclusa la progettazione e l'implementazione della soluzione.

Il sistema ETCS sarà integrato da funzionalità nazionali per consentire la circolazione dei treni nella Repubblica Ceca e in Slovacchia.

Il sistema europeo di controllo dei treni di livello 2 consente una comunicazione radio digitale continua con i movimenti dei treni in base al rilevamento dell'occupazione dei blocchi di segnalazione da parte del sistema a terra.

Fornisce la massima sicurezza e consente l'aumento della capacità della rete.

Progettato originariamente per armonizzare il traffico ferroviario transfrontaliero, l'ETCS Level 2 aumenta la velocità, la puntualità e la capacità dei treni in totale sicurezza.

La versione più avanzata del Livello 2 (Baseline 3) presenta curve di frenata ottimizzate per massimizzare le prestazioni operative e aumentare il comfort dei passeggeri.

Questa versione migliora anche le prestazioni odometriche, consentendo ai macchinisti di selezionare la velocità appropriata in stretta conformità con SIL4, il più alto livello di sicurezza ai sensi della norma EN 50129.

La struttura di segnalamento del Gruppo Alstom a Charleroi, centro di eccellenza globale, sarà responsabile dell'ingegneria dei vari sistemi di segnalamento e della consegna delle apparecchiature di bordo.

Alstom fornirà anche la manutenzione per un periodo di 10 anni, compresi i pezzi di ricambio e le riparazioni.

L'aggiudicazione di questo contratto conferma la posizione di leadership di Alstom nel mercato dei sistemi di segnalamento ferroviario.

In Europa, oltre il 70% dei treni dotati di un ETCS di fabbricazione europea ha scelto un sistema Alstom.

Questo sistema di controllo e supervisione dei treni di livello 2 di ultima generazione è già stato implementato con successo da Alstom in Norvegia, in Belgio e nella Repubblica Ceca.

Ora viene implementato sui treni ad alta velocità della Deutsche Bahn in tutta la Germania e sui treni suburbani della S-Bahn di Alstom e concorrenti nella regione di Stoccarda, nonché su vari progetti in Spagna, Regno Unito, India e Australia.

Foto Alstom

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia