Come avevamo anticipato qualche giorno fa, il trasferimento è infine avvenuto.
Stiamo parlando degli ATR 220 acquistati nel 2009 da FerrovieNord per la linea Brescia-Iseo-Edolo, per un costo di 4 milioni di euro ciascuno.
I due convogli, realizzati dalla polacca Pesa, hanno sin da subito presentato diversi problemi legati alle caratteristiche della linea, finendo in breve tempo ai margini del servizio regolare.
Con l'arrivo degli altri treni precedentemente ordinati, i due convogli classificati ATR 220.024 e .025 dal 2015 sono quindi stati definitivamente messi fuori servizio e momentaneamente accantonati.
Nella giornata di domenica 29 gennaio 2023 sono quindi stati quindi trasferiti da Iseo a Rovato per mezzo di una DE 520 di Trenord.
Giunti in questa località sono stati presi in carico da DB Cargo che si è occupata di trasferirli da Rovato a Poggio Rusco, con titolare la TRAXX 494.552.
Una volta giunti in nottata a Poggio Rusco, i due convogli hanno proseguito il viaggio per Sermide per mezzo di una G2000 di Dinazzano Po.
FNM ha deciso quindi di affidare alla società MA.FER S.r.l. il servizio di utilizzo sito di Sermide per la sostituzione dei carrelli ai due treni per la durata di 90 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna del servizio.
Finite le attività di manutenzione non è a noi noto se i due treni torneranno in servizio a Trenord oppure verranno venduti a Trenitalia, Ferrovie Sud-Est oppure Trenitalia-Tper che sono le altre compagnie italiane che hanno mezzi analoghi in dotazione.
Va detto che a fine giugno 2022 una delibera regionale aveva autorizzato FerrovieNord ad avviare la procedura di Avviso pubblico per la vendita dei due treni, in blocco e nelle condizioni in cui si trovavano, partendo da una base d'asta di 403.649,61 euro e accettando solo offerte al rialzo.
Testo di Igli Sheldija