Ancora una volta siamo a documentare un trasferimento davvero insolito sui binari italiani.

Questa volta la titolare è stata le E.652.149 di Mercitalia Rail in cromia "zincata".

La macchina ha condotto un treno da Tarvisio a Cervignano Smistamento composto da due carri Rils, un carro a sei assi Samms e altri due Rils.

Sul carro a tre assi per carrello marcato 31 80 485 2 398-5 RIV D-DB era caricato quello che a quanto siamo riusciti ad apprendere dovrebbe essere il blocco cilindri per un motore, probabilmente un 18V46 navale.

Visto che ci troviamo spendiamo due parole sui carri Samms 489.

Si tratta di carri realizzati nel 2007 in grado di trasportare un carico pesante fino a 105,5 tonnellate.

Con le sponde di carico aperte, il carro viene utilizzato per il trasporto di laminati pesanti e altre merci ingombranti. 

Con le sponde di carico ripiegate, cioè con una superficie di carico piana, è adatto anche per il trasporto di veicoli cingolati pesanti.

Per il carico e lo scarico di tali veicoli sono disponibili sportelli sulla parete anteriore accessibili.

La velocità massima che teoricamente possono raggiungere è di 120 km/h.

Le foto, scattate dallo YouTuber Ferrovie Online, ci mostrano il treno in transito a Palmanova

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia