Nei giorni scorsi ancora qualche servizio lo hanno effettuato ma sono sempre più difficili da trovare e sicuramente agli sgoccioli.

Stiamo parlando delle ALe 724 campane che stanno esalando gli ultimi respiri in questo gennaio del 2023.

Fino alla scorsa settimana erano in servizio regolare tre complessi, con sicuramente quello composto da ALe 724.034 e .040 impostato sui regionali tra Napoli San Giovanni Barra e Pozzuoli.

Queste ultime, assieme ad altri due esemplari, ALe 724.006 e .014 e ALe 724.049 e .071 e relativi rimorchi, sono rimaste poi a disposizione all'esterno dell'IDP per sostituire eventualmente qualche "Pop" guasto.

Ma proprio i "Pop" le stanno per spingere al definitivo accantonamento.

Nella giornata di oggi, infatti, due dei complessi appena citati, ALe 724.049 - Le 884.180 - Le 884.209 - ALe 724.071 e ALe.034 - Le 884.118 - Le 884.134 - ALe 724.040, dovrebbero essere trasferiti nello scalo di Maddaloni-Marcianise.

Il motivo è presto detto, nella giornata di domani dovrebbero infatti arrivare altri due "Pop" da Savigliano che necessitano di spazio.

I numeri dei treni in arrivo non sono ancora a noi noti ma in questi giorni sono in "odore" di invio gli ETR 104 n.152, .154, .155 e .156.

Se tutto questo si concretizzerà, dovrebbe rimanere un solo complesso utilizzabile probabilmente come scorta ossia quello composto dalle ALe 724.006 e .014 e relative intermedie.

Il sipario si sta inesorabilmente chiudendo anche su questo storico Gruppo delle Ferrovie dello Stato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia